Radici Museo
Un modo unico di scoprire la natura, nel cuore della città
Il museo mette al centro della sua ricerca la biodiversità, l’ecologia e la consapevolezza, attraverso un approccio che unisce scienza, narrazione e poetica della natura.
Scoperta
La scoperta è al centro di tutte le attività del museo. Attraverso giochi di osservazione e narrazione, ci predisponiamo ad ascoltare le piante e gli animali, che ci rivelano le connessioni tra ogni essere vivente e l’ambiente circostante.


Sperimentazione
L’esperienza diretta dei materiali raccolti in natura e la loro trasformazione in strumenti utili alla sperimentazione e al gioco sono parte integrante delle nostre attività. Le diverse forme e consistenze si incontrano, dando origine a ibridi e funzioni divergenti.
Materia
Costruire strumenti, creare colori dalla natura, esplorare il cuore della materia: tutto ciò ci permette di comprendere meglio la struttura delle cose che ci circondano e di ripensarle insieme. Dalla terra alla terra, attingiamo dalla natura per restituirle la materia, in un ciclo continuo in cui lo scarto diventa risorsa anziché rifiuto.

Immersivo
Il percorso nel museo di Radici offre un’esperienza coinvolgente in modo completo nei contenuti
e nell’ambiente circostante.
Attraverso exhibit interattivi, laboratori pratici e angoli
di osservazione tranquilli,
i visitatori sono immersi nell’esperienza della natura
e della sua bellezza.
Il percorso espositivo rappresenta un punto d’osservazione unico per formulare ipotesi, esplorare la natura, porre domande e costruire insieme possibili risposte.
Trasformativo
Le visite al museo di Radici sono un’esperienza profondamente trasformativa, anche grazie ad attività e percorsi ogni volta diversi.
Ogni visitatore ha l’opportunità non solo di imparare qualcosa di nuovo sulla natura, sull’ecologia e sul territorio, ma soprattutto di vivere esperienze che favoriscono la crescita personale e spirituale.
Il museo di Radici offre nuove prospettive e stimoli per sviluppare un pensiero divergente e una maggiore consapevolezza di sé e del mondo che ci circonda.
Poetico
Il percorso nel museo di Radici va oltre la semplice trasmissione di informazioni scientifiche e invita i visitatori a esplorare la bellezza e il mistero della natura attraverso una narrazione poetica e artistica.
Attraverso illustrazioni suggestive, racconti evocativi e l’uso creativo dei materiali naturali, il museo trasmette un senso di meraviglia per il mondo naturale.
120 esperienze sempre diverse, per un nuovo pensiero ecologico
Visita il museo
Prenota una visita e vieni a trovarci!

Visita guidata
SU PRENOTAZIONE
DURATA 90 MINUTI
Esplorazione del percorso espositivo per tutte e tutti
Nella storica cartoleria De Magistris, dentro e fuori i cassetti dei banconi Ducrot, scienza, poesia e arte si intrecciano per raccontare i temi fondamentali dell’ecologia e la biodiversità del Mediterraneo.
Tra i cassetti del museo, scopriamo storie di organismi unicellulari, di granchi e alghe, di insetti, piante e vulcani.
Un viaggio per tutti guidato dalla meraviglia e dai sensi.
12 € a persona
Agevolazioni per gruppi.
La visita si attiva su prenotazione per un minimo di 5 persone