Colophon

Progetto architettonico e di allestimento:
Lorenzo Lo Dato

Progetto espositivo:
Caterina Strafalaci

Contenuti:
Chicca Cosentino, Caterina Strafalaci, Raffaella Quattrocchi

Testi:
Chicca Cosentino

Consulenze scientifiche:
Biologia marina – Andrea Barcellona / Entomologia – Bruno Massa / Mirmecologia – Enrico Schifano / Geologia – Daniele Crisci, Sergio Calabrese / Botanica – Matilde Passantino – Palermo Scienza, Emanuele Genduso / Ornitologia – Fabio Lo Valvo, Ettore Zaffuto / Malacologia – Gabriele Sercia

Illustrazioni:
Valentina Gottardi @Cocai Design/ Gaia Cairo @ilcieloinunasogliola

Ritratti:
Roberto Speziale

Realizzazioni artigianali ed erbario:
Caterina Strafalaci

Elementi scenografici:
Mariangela Di Domenico

Realizzazioni artigianali:
Valentina Lo Duca, Giulia Massa, Menabò, Francesca Muscolino, Junkle – Ilaria Sposito e Concetta Chillemi

Realizzazione exhibit:
Fuori Catalogo e Daniele Crisci

Exhibit sonori:
Vincenzo Italiano, Giovanni Schiera

Musiche:
Gianni Gebbia, Pierfrancesco Mucari

Interviste: In Medias Res

Installazioni video: Giuseppe Zimmardi

Narrazioni:
Alberto Nicolino, Costanza Minafra

Collaborazioni:
In Medias Res, Astrid Natura, Palermo Scienza

Stampa: Visiva

Direzione generale:
Raffaella Quattrocchi

Gestione amministrativa:
Irene Mottareale

Coordinamento e organizzazione:
Lorenzo Lo Dato

Educazione e formazione:
Chicca Cosentino, Caterina Strafalaci, Giulia De Gaetano

Curatrice: Caterina Strafalaci

Socie fondatrici:
Raffaella Quattrocchi, Irene Mottareale, Caterina Strafalaci, Chicca Cosentino

Marketing e comunicazione:
Silvia Gennaro e Giovanni Zuccarello

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.