Caricamento Eventi

La frutta martorana con Giulia Agnello

31 Ottobre @ 17:00 - 19:30

🍂 Arriva il tempo dei morticini e del cannistru, il canestro di doni che in Sicilia da sempre racconta l’affetto per chi non c’è più e il legame con la stagione della semina, quando la terra si prepara ad accogliere i semi e nasconderli in attesa della rinascita..

🍊Ci teniamo a celebrare insieme questa memoria antica con un laboratorio pensato da Giulia Agnello e dedicato alla frutta martorana, dolce simbolo della festa.

🪔Il Giorno dei Morti in Sicilia è un intreccio di affetto e memoria: un rito che unisce le famiglie e che parla di cicli della terra, di raccolto e di rinascita.

Un sapere che arriva da lontano e che merita di essere custodito anche adesso che siamo così lontani da quella cultura contadina e ancestrale che lo ha originato.

🍄Due turni di laboratorio, uno pensato per bambinə e ragazzə e il successivo per adultə.

Modelleremo la pasta di mandorle a mano libera o con stampi, colorando e confezionando frutti unici in veline preziose: un piccolo tesoro da portare a casa e condividere.

✨ Un gesto antico che riporta alle radici più profonde della nostra cultura.

📍 Radici – Museo della Natura

📅 Venerdì 31 ottobre

Primo turno bambinə e ragazzə dai 4 anni in sù – ore 17.00-18.00

Secondo turno adultə – ore 18.30 -19.30

👉 Posti limitati –  info su WhatsApp +39 351 8340526.

Prenotazioni con google form: https://forms.gle/u6K2aeginnnCLkJEA

Contributo attività 20 euro

Per il turno bambinə e ragazzə – coppia fratelli o sorelle 35 euro

Share This Event

1391974
DD
DAYS
HH
HOURS
MM
MIN
SS
SEC

Dettagli

Data:
31 Ottobre
Ora:
17:00 - 19:30
Prezzo:
€20
Categorie Evento:
, , ,
Tag Evento:
,
Sito web:
https://forms.gle/Bkf5sM9DZ4q5aArA6

Iscriviti alla newsletter

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.