Caricamento Eventi

PIETRA LUNARE. Airwaves

30 Maggio @ 21:30 - 23:30

AIRWAVES è un progetto musicale nato dall’incontro tra i musicisti catanesi Ninni Morgia ( chitarrista) e Antonio Longo ( batterista). Le coordinate musicali del duo sono varie, composizione istantanea che prende ispirazione dal free jazz afroamericano dei 60’s di maestri come Ornette Coleman, Albert Ayler, Eric Dolphy, l’improvvisazione radicale di Derek Bailey, Han Bennik, la No Wave di No New York, e funk avant blues miscelato con energia punk jazz.

Ninni Morgia chitarrista e cantante catanese ha iniziato la sua attività di musicista alla fine degli anni 80, prima come vocalist della band hardcore Napalm e in seguito come chitarrista nella band noise rock White Tornado .  Fondati nel 93 da Morgia i White Tornado,  considerati una delle band italiane di maggior rilievo di noise rock,hanno pubblicato due album, uno dei quali prodotto in USA all’Inner Ear studio da Don Zientara, storico produttore dei Fugazi, e due split con band Americane , con gli  Oxbow su Wallace rec. e con i Colossamite su Skin Graft rec.  A seguito un tour Italiano con gli U.S. Maple e numerosi concerti condivisi con band quali Melt Banana, Laddio Bolocko ed altri. Dopo lo scioglimento dei White Tornado, Morgia ha fondato il collettivo free jazz Conjura, con Roy Paci e Francesco Cusa, un album di questo gruppo è stato pubblicato dall’etichetta Etnagigante di Paci e sempre sulla stessa etichetta viene pubblicato il suo primo CD solista “I am two”.  Nel 2003 si trasferisce a New York, dove partecipa a numerosi progetti sia rock che free jazz.  Collabora con pesi massimi dell’improvvisazione e seguono varie pubblicazioni di album e tour con artisti del calibro di William Parker, un doppio album con lui pubblicato dalla Ultramarine records, Daniel Carter, altro album pubblicato dalla Ultramarine , con Peter Evans e Kevin Shea, due CD e con numerosi altri artisti della scena free jazz improv. Fa parte della band di psichedelia rock La Otracina, con cui partecipa alla realizzazione di due album pubblicati dalla prestigiosa Holy Mountain rec. Seguono numerosi tour sia in USA che in Europa. Fonda il gruppo Industrial No Wave Control Unit , di cui vengono pubblicati vari album da etichette Americane e Inglesi, uno in condivisione con la storica band di San Francisco Factrix , uno con gli Smegma di Los Angeles e uno con Michael Morley Gate dei Dead C. Gli album vengono presentati in prestigiosi festival , sia negli Stati Uniti che in Europa e Brasile. Con il chitarrista Inglese Gary Smith fonda il progetto Brand di cui vengono pubblicati due LP’s. Nelle varie esibizioni live ha condiviso il palco con artisti come Thurston Moore e Lee Ranaldo dei Sonic Youth, Pere Ubu, Chris Corsano, Oren Ambarchi e molti altri. Da solista ha fatto numerosi tour in Giappone, suonando con musicisti leggendari come Sabu Toyozumi, Shoji Hano, Masaharu Shoji, Chie Mukai ed altri. Seguono altri tour in Thailandia ed Europa dove si esibisce in solo presentando un mix di virtuosismi di improvvisazione radicale , noise e avant blues. In Italia ha collaborato e pubblicato album con Edoardo Marraffa, Marcello Magliocchi, Stefania Ladisa, Gianni Gebbia, ed altri. A suo nome e in  diverse collaborazioni e’ presente in più di trenta album in vinile, CD, pubblicati da etichette internazionali.

La musica all’ istituto d’arte già nell’ 81. Paolo Soravia diventa fondamentale nella crescita musicale di quel periodo, entrambi formano il primo gruppo la Plastic Band nell’ 82 , e partecipano poi al primo 095 Codice Interattivo nell’ 86. Diventa poi membro dei Nonoise di Massimiliano e Nico Cardella. Allievo di Enrico Scandurra all’ arte musica scuola di perfezionamento musicale a Catania,  e frequenta il corso di batteria con Pucci Nicosia. Nei primi anni duemila entra nel collettivo IMPROVVISATOREINVOLONTARIO diretto da Francesco Cusa , in seguito dall’ incontro con pianista Tommaso Vespo nasce l’ idea di un nuovo progetto the Forthcoming, nel 2013 l’ uscita del primo album Tree Forms con il contrabbassista Alessandro Vicard. Con il sestetto formato da Tommaso Vespo / Ricardo Tejero/ Nicola Hein/ Noel Taylor/Antonio Aiello e Longo seguirà il secondo album Stones of Contention pubblicato dall’ etichetta londinese Citystream. Miriam Siebenstadt sassofonista berlinese formerà poi il quartetto -Mira- con Aiello Vespo e Longo e il terzo album sarà pubblicato solo in digitale. Seguono numerose collaborazioni con Ninni Morgia, Dario Chillemi, Salvo Barbagallo, Illi Adato, Gino Aquila. Dalle varie session del Rara festival prende forma un nuovo progetto in Trio con di Edith Lettner al Sax e di Antonio Aiello al contrabbasso, l’ album We Between Interspace pubblicato dalla Doremillaro Recs . Fin dal 2010 Longo è attivo nei festival siciliani Rara e Oooh e si dedica anche all’ insegnamento nel suo home studio Longo’s Garage.

Discografia – INEDIA 2010 / Tree Forms 2013 /Stones of Contention 2015 /Mira 2015 / Worte Von Himmel track / Murlok Acoustic Song track /Er War Ein Waher track / H.Plotzligh track We Between Interspace 2025

Pietra lunare è una rassegna unica nel suo genere, intergenerazionale ed eterogenea, che dal 2023 mette in connessione musicisti di estrazione diversa legati alla scena artistica palermitana e non solo in un prolifico scambio di idee, esperienze e progetti che da vita ad una creatività senza confini.
Il programma del quinto capitolo, promosso dall’etichetta discografica 41st PARALLEL RECORDS e curato Marco Cappelli Mezz Gacano e Pierfrancesco Mucari da voce alla ricchissima vena di creatività sommersa di Palermo, che emerge a tratti in oasi di straordinaria originalità.
LA PIETRA LUNARE @ RADICI MUSEO è un’occasione per frequentare una scena creativa locale riemersa in superficie, riconoscendosi – tra artisti e pubblico – nell’ idea che non ci sia arte se non si mette almeno “un piede” su una terra sconosciuta.

La quinta edizione partirà il 9 maggio e proseguirà tutti i venerdi di maggio e giugno.
Il pubblico è invitato all’Aperitivo e Cena di RADICI dalle 19:30.
Inizio concerto alle 21:30 con un contributo d’ingresso di 7 Euro.
Per informazioni e prenotazioni scriveteci su whatsapp al +39 351 8340526

Share This Event

Iscriviti alla newsletter

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.