Caricamento Eventi

Fatti di terra. Corso di ceramica a cura di Riccardo Orsini

20 Novembre @ 16:00 - 4 Dicembre @ 19:00

Fatti di terra. Corso di ceramica

a cura di Riccardo Orsini

Il giovedì 

dalle 16.00 alle 19.00

prima lezione  20 novembre / 27 novembre/  4 dicembre

Un percorso formativo articolato in tre incontri pratici, dedicati alla sperimentazione diretta della materia ceramica e delle principali tecniche di costruzione manuale.

L’esperienza si propone di:

* introdurre i principi fondamentali della materia, modalità di formazione e storia geologica,

modalità di raccolta e processazione, eventuale utilizzo di altri materiali di raccolta;

* fornire nozioni tecniche relative a preparazione, costruzione, essiccazione e prima cottura

dell’argilla;

* stimolare un approccio consapevole e sensoriale al gesto manuale, favorendo la ricerca di un

linguaggio formale personale;

* accompagnare i partecipanti nella realizzazione di manufatti unici, frutto del dialogo tra materia e gesto.

Il programma integra contenuti tecnici e sperimentali, alternando momenti dimostrativi e di lavoro individuale.

 

Durante gli incontri saranno approfondite le seguenti tecniche manuali:

* Studio di forma e funzione dell’oggetto

* Modellazione a lastra e tecnica del pizzicato, per la costruzione di forme funzionali;

* Kurinuki e altre pratiche di sottrazione della materia, volte a esplorare il volume e la profondità;

* Cenni di cottura e smaltatura, con riferimenti ai principi base della cottura atmosferica;

* Finiture e superfici rifinitura, texture e sensibilità tattile dell’oggetto ceramico.L’approccio sarà laboratoriale, basato sull’osservazione, sull’esperienza diretta e sulla valorizzazione del processo creativo. I partecipanti potranno creare uno o più oggetti per ogni incontro, in base al proprio progetto personale e capacità manuali.

I manufatti verranno spostati per essere cotti in laboratorio munito di forno elettrico ad alta temperatura, sito in via Ruggiero Mastrangelo n 5 e riconsegnati entro due settimane presso  Radici.

Il corso potrà essere frequentato o nella sua interezza (per vivere un’esperienza completa e progressiva di apprendimento), oppure in singoli incontri indipendenti, pensati per consentire una partecipazione flessibile e inclusiva (i singoli incontri affronteranno temi di tecniche indipendenti le une dalle altre, andando a riprendere brevemente concetti già analizzati negli incontri precedenti).

singolo incontro 50€ / 3 incontri 120€

Share This Event

Iscriviti alla newsletter

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.